Stagioni per partire in Bulgaria

Le correnti benefiche provenienti dal Mar Nero, invece, giovano sul clima della parte est del Paese. Le piogge sono in genere molto copiose sui monti, mentre d’inverno tutta la nazione è spesso innevata quasi totalmente.
Da aprile a metà giugno la primavera investe l’intero territorio bulgaro: il tempo è buono e si presentano diverse manifestazioni culturali molto interessanti, mentre le tariffe sono in genere quelle tipiche della bassa stagione.
L’estate è un ottimo periodo per le escursioni e per assistere ai festival, anche se coincide con l’alta stagione e quindi con un’altissima concentrazione di flussi turistici, soprattutto lungo le coste del Mar Nero; inoltre, le temperature possono toccare picchi decisamente alti.
Settembre è invece uno dei mesi più belli da vivere in Bulgaria: gli alberi assumono sfumature cangianti e variopinte, mentre la maggior parte dei turisti ha lasciato il paese. Il clima della costa bulgara, inoltre, consente una bella tintarella e qualche tuffo nonostante l’arrivo dell’autunno.
Verso la metà di ottobre, molte strutture turistiche chiudono la stagione; le temperature si abbassano fino ad arrivare i picchi bassi e rigidi dell’inverno. Con le prime nevicate dicembrine, le stazioni sciistiche bulgare (si veda la sezione Sciare in Bulgaria) si popolano fino a metà aprile di bulgari e stranieri.
Presso le coste del Mar Nero, l'alta stagione turistica si concentra da metà luglio a fine agosto; presso le strutture montane, invece, l’alta stagione va dalle vacanze di Natale fino a febbraio, massimo metà marzo. Nei periodi esclusi dall’alta stagione e nelle zone non interessate dal turismo di massa, la presenza di visitatori esterni è scarsa.